Organizziamo esposizioni monografiche ed incontri durante i quali è possibile conoscere e approfondire il lavoro di noti designers quali Nani Marquina, Tom Dixon, Autoban e Matthew Hilton. Occasionalmente ospitiamo designer, artisti e creativi del territorio che operano con tematiche affini alla nostra ricerca. Ad ogni evento trasformiamo il nostro spazio con scenografie e allestimenti personalmente studiati.
The tomdesign's guide to Christmas 2017.
10 artisti interpretano lo spazio abitativo
Erwin Olaf / Elyron / Maria Bruni / Maura Banfo / Mauro Penna / Pepe fotografia / Raoul Gilioli / Sergio Cascavilla / Shara Hugues / Umberta Genta
Nelle opere pittoriche di Barbara Kurkoviak, e in quelle fotografiche in mostra, la vera protagonista ancor più della luce disvelatrice o confondente, è quella sottile linea di demarcazione tra luce e ombra, sempre presente, mai completamente conoscibile se non per un attimo e che l’artista ci invita ad oltrepassare per cogliere un mondo sospeso, fascinoso, onirico, quasi surreale.
The tomdesign's guide to Christmas 2013.
All'interno del programma DESIGNaTo, progetto di tomdesign volto alla promozione della creatività torinese, abbiamo organizzato un'asta di beneficenza.
LIGHTNESS (leggerezza) è il tema su cui sono stai invitati a riflettere i partecipanti di DESIGNaTO#2, secondo appuntamento del progetto che raccoglie proposte di designers torinesi. In mostra corpi illuminanti, sedute, tessuti, accessori e piccoli mobili caratterizzati da ricerca materica, reinterpretazioni e nuove funzioni.
Laura Ambrosi / Alessandra Bortolotto / Sergio Barboni / Boumaka / Laitstudio / Marco Cassino / CIVICO13 / Diplopie / Anita Donna Bianco / Mic Grief / Willow Jeffries / LAM / Marco Ostini / Lorenzo Rasello / Yet / Matilde
Tomdesign ospita Matthew Hilton.
Un'indagine sul design torinese tra autoproduzione, post-artigianato e movimento anti-Ikea.
Laura Ambrosi / Sergio Barboni / CIVICO13 / CROP / Diplopie / Anita Donna Bianco / Willow Jeffries / Officine Catena / Maria Elektra Strachini
Raccolti in diversi ambienti, gli ultimi lavori della produzione di Ambrosi si snodano come se fossero allestiti in un normale appartamento.